Le cuffie on ear Philips sono l’ideale per chi ama ascoltare musica, avendo il driver (la parte che riproduce e ci permette di ascoltare l’audio) che va a coprire gran parte del padiglione auricolare. Ottime da tenere in casa, in quanto avendo l’archetto che poggia sulla testa dell’ascoltatore risultano essere ingombranti, questa tipologia di cuffie rappresentava fino a qualche anno fa il concetto di cuffia.
Caratteristiche delle cuffie on ear Philips
Una cosa che colpisce a colpo d’occhio è sicuramente l’archetto che fa da ponte per i due driver posizionati sulle orecchie e poggia sulla testa. Nella fascia medio/bassa solitamente in plastica, dopo un po’ di utilizzo risultano essere scomode. Salendo di costo e di conseguenza di qualità però, l’archetto viene imbottito con materiale simile pelle che, essendo morbido va a rendere l’utilizzo decisamente più confortevole.
Può essere inoltre di tipo fisso, rendendo la cuffia meno portatile in quanto più ingombranti, o con uno snodo che permette la piega dello stesso, risultando così la cuffia molto più compatta una volta terminato l’utilizzo. I padiglioni invece possono essere di spugna o, proprio come per il materiale che ricopre l’imbottitura dell’archetto, di simile pelle.
Di spugna li troviamo sulle classiche cuffie di fascia bassa, famose per il microfono che troviamo solitamente sulla sinistra. Inutile dire che, purtroppo, bassa qualità sta a significare un audio riprodotto in maniera poco gradevole e sicuramente scomodo, in quanto tendono a scivolare.
Di simile pelle invece, sono molto più comodi specie per l’utilizzo continuo, oltre al fatto che vanno ad avvolgere il padiglione, rendendo l’esperienza d’uso nettamente superiore. Il driver, o trasduttore che dir si voglia, è il componente che va a trasformare la frequenza in audio. Da tenere a mente che un driver grande, non è sinonimo di audio migliore.
Le migliori cuffie on ear Philips
- Il potente driver da 32 mm dona nuova vita alla tua musica tramite le cuffie auricolari On Ear con cavo; le aperture per i bassi delle cuffie auricolari On Ear con microfono, progettate appositamente, garantiscono bassi pieni
- Senti solo ciò che vuoi sentire; l'isolamento acustico delle leggere cuffie auricolari On Ear aumenta il piacere di sentire e ammortizza i rumori circostanti al minimo
- L'elevato comfort nel portare le cuffie auricolari On Ear Philips fa diventare una routine quotidiana anche il telefonare; tramite la funzione viva voce incorporata, puoi comunicare in modo semplicissimo e senza mani
- Il design ripiegabile delle cuffie auricolari On Ear legate al cavo, semplifica il trasporto; così, anche quando sei in giro o in viaggio, non devi rinunciarci
- Dotazione: Cuffie auricolari On Ear Philips SHL3075BL/00 Cuffie auricolari On Ear (bassi voluminosi, isolamento dei rumori, elevato comfort nel portarle, funzione viva voce, richiudibili piatti) blu
- Le cuffie wireless hanno un tasto Bass Boost per un basso potente attivato a comando. Il design chiuso offre un eccellente isolamento dai rumori.
- Con il tasto multifunzione puoi gestire la musica e le chiamate. Grazie alla connessione intelligente, le cuffie auricolari cercano automaticamente gli altri Bluetooth.
- Il potente driver Neodym 32 mm delle cuffie auricolari Bluetooth garantiscono un suono forte. Le cuffie auricolari possono essere richiuse, in modo che diventino piatte, e offrono il massimo comfort.
- Gli auricolari Bluetooth senza fili riproducono fino a 29 ore di musica e possono essere ricaricati tramite USB. Grazie alla funzione di ricarica rapida, si ottengono ulteriori 4 ore di riproduzioni dopo soli 15 minuti.
- Dotazione: Philips cuffie H4205BK/00, guida breve, cavo USB C
- Vivi i bassi potenti a comando, grazie al tasto Bass Boost. Il design delle cuffie wireless offre un eccellente isolamento dai rumori.
- Tramite la connessione intelligente, le cuffie auricolari cercano automaticamente gli altri Bluetooth. Con il tasto multifunzione puoi gestire la musica e le chiamate.
- Le cuffie auricolari Bluetooth, con il loro potente driver Neodym 32 mm garantiscono un suono forte. Le cuffie auricolari offrono il massimo comfort e possono essere ripiegate piatte.
- Il tempo di riproduzione degli auricolari Bluetooth senza fili è di fino a 29 ore. Grazie alla funzione di ricarica rapida, si ottengono ulteriori 4 ore di riproduzioni dopo soli 15 minuti.
- Dotazione: Philips cuffie H4205BL/00, guida breve, cavo USB C
- Il driver dell'altoparlante da 32 mm delle cuffie TV è compatto e potente e garantisce un audio senza distorsioni qualunque sia la potenza di ingresso.
- Con queste cuffie HiFi dotate di fascetta interna flessibile, che si regola automaticamente in base alla forma e alle dimensioni della testa, la tua voglia di musica sarà soddisfatta in minor tempo e senza fastidi.
- I materiali di qualità resistenti e leggeri di queste cuffie HiFi wireless migliorano il comfort in caso di uso prolungato. Queste cuffie TV è ricaricabile.
- Con la trasmissione FM wireless ad alta frequenza, il cui segnale attraversa anche le pareti, è possibile ascoltare la musica con queste TV cuffie da un'altra stanza.
- Dotazione: Philips SHC5200/10 Cuffie HiFi wireless sovrauricolari; Cavo audio, Alimentatore
- Con una sola ricarica puoi sentire fino a 4 ore di musica. Con una custodia caricatore completamente carica, le cuffie In Ear ti consentono un piacere nell'ascolto della musica aggiuntivo di 8 ore.
- Non ti preoccupare della pioggia o del sudore mentre fai jogging. Queste cuffie In Ear wireless sono resistenti agli schizzi d'acqua e al sudore. I driver Neodym da 6 mm offrono un audio eccellente.
- Grazie al microfono degli Earbud e all'assistente vocale, non hai bisogno di cercare il tuo cellulare perché puoi rispondere alle chiamate in entrata direttamente o attivare Siri o Google Assistant.
- Grazie al Bluetooth 5. 1 e l'intelligente collegamento, le cuffie wireless possono essere collegate con grande semplicità. Si ricordano l'ultimo dispositivo con cui sono state collegate.
- Dotazione: Philips Cuffie In Ear True Wireless T2205BK/00 con microfono, Bluetooth, assistente vocale, lunga durata della batteria, IPX4, cuscinetti in 3 misure, guida rapida, cavo USB
Cuffie on ear Philips: contro
Se sceglierai una cuffia di poco valore, risentirai sicuramente l’archetto poggiato sulla testa. Poco confortevole. La portabilità non sarà sicuramente un punto a favore; una cuffia ingombrate implica l’utilizzo di una apposita custodia, evitando il rischio di danneggiarle.
Cuffie on ear Philips: pro
Con il giusto padiglione, risultano essere comode per i lunghi utilizzi e sicuramente rendono l’esperienza migliore. La fascia alta offre spesso la cancellazione del rumore; una tecnologia che va ad annullare i rumori esterni, emettendo dei suoni con una frequenza apposita. Audio pulito e cristallino, il che permette di percepire ogni tipo di suono ascoltato al meglio.
Da tenere in considerazione però che pro e contro risultano essere del tutto soggettivi, ciò che per me può risultare comodo, per te potrebbe essere di poco comfort o viceversa.
Cuffie on ear Philips: criteri di scelta
Ti chiederai sicuramente come scegliere una cuffia di questo genere; bene, cercherò di darti qualche consiglio al fine di investire la tua somma di denaro nel prodotto più adatto.
Innanzitutto prefissati un budget massimo di spesa. Come più volte è stato detto, una cuffia di fascia bassa non rispecchierà a pieno le caratteristiche di questa tipologia di cuffia. In base a quanto avrai deciso di spendere, dai un’occhiata sui vari store online provando a cercare ‘Cuffie On-Ear Philips’ oppure ‘Cuffie ad archetto Philips’. Solo digitando questi due suggerimenti, ti assicuro che il tuo motore di ricerca ti restituirà un’infinità di possibilità. Potrai quindi cercare da li il modello che più ritieni corretto.
La grandezza del driver è un valore da tenere in considerazione. Un driver piccolo emetterà un suono più basso. Certo è che un driver grande, ma di scarsa qualità, andrà a trasmettere audio con una qualità del tutto discutibile.
Infine, se l’utilizzo non sarà esclusivamente in casa, cerca un modello che sia pieghevole; magari non solo l’archetto, ma anche la parte dei padiglioni. Più riuscirai a piegarle, meno ingombranti saranno da poggiare nello zaino.