Le cuffie on ear X sono ideali per amanti di musica in quanto hanno il driver (la parte che riproduce l’audio e ci permette di ascoltare la musica) che copre gran parte del padiglione auricolare. Perfette da tenere in casa, visto che avendo l’archetto che poggia sulla testa dell’ascoltatore risultano essere ingombranti, questa tipologia di cuffie rappresentava fino a qualche anno fa il concetto di cuffia.
Caratteristiche principali delle cuffie on ear Marshall
Quello che colpisce a subito è senz’altro l’archetto che funge da ponte per i 2 driver posizionati sulle orecchie e poggia sulla testa. Nella fascia bassa/medio di solito in plastica, dopo un po’ di utilizzo si sentono scomode. Salendo di costo e rispettivamente anche di qualità, l’archetto viene imbottito con materiali simili pelle che, visto che sono morbidi, migliorano l’esperienza dell’utilizzo.
L’archetto piò anche essere fisso, e ciò rende le cuffie meno portatili e più ingombranti, o può avere uno snodo che permette la piega delle stesse. Le cuffie on ear di questo tipo risultano molto più compatte una volta terminato l’uso. I padiglioni invece vengono fatti o di spugna o, proprio come per i materiali che ricoprono l’imbottitura dell’archetto, di simile pelle.
I padiglioni di spugna si trovano sulle classiche cuffie di bassa qualità, riconoscibili per il microfono di solito posizionato sulla sinistra. Senz’altro, la bassa qualità vuol dire un suono riprodotto in maniera sgradevole e decisamente scomodo, poiché tendono a scivolare.
Invece, i padiglioni di simile pelle, risultano più comodi particolarmente per l’uso continuo, inoltre avvolgono il padiglione che rende l’uso nettamente più gradevole. Il driver, o trasduttore che dir si voglia, è quello che trasforma la frequenza in audio. Da ricordare che un driver grande non è uguale ad audio migliore.
Le migliori cuffie on ear Marshall
- Mid A.N.C. è una cuffia con cancellazione attiva del rumore
- Bluetooth aptX ti offre la libertà di una cuffia wireless
- Mid A.N.C. offre fino a 20 ore di autonomia in modalità wireless quando sono attivi la cancellazione attiva del rumore e il Bluetooth o 30+ ore di autonomia in modalità wireless senza ANC
- Mid A.N.C. è dotata di driver personalizzati per un audio superiore
- Mid A.N.C. è caratterizzata dal design on-ear e da materiali di alta qualità
- Bluetooth aptX ti offre la libertà e la praticità di una cuffia wireless
- 30+ ore di autonomia in modalità wireless
- Major III Bluetooth presenta driver personalizzati da 40 mm, che offrono un'esperienza di ascolto migliorata
- Major III Bluetooth presenta cuscinetti auricolari aerodinamici, cerniere sottili, fascia lineare e filo passante spesso con ammortizzatori in gomma rinforzata
- Controlla la cuffia e il dispositivo con un unico pulsante
- Cancellazione attiva del rumore per un piacere di ascolto senza interruzioni
- Bassi dinamici profondi e supporto codec high-quality incluso aac e aptx a bassa latenza
- Durata batteria 30 ore
- App sennheiser smart control per accesso all'equalizzazione, alla modalità podcast e all'update firmware
- Controlli intuitivi incluso il pulsante virtual assistant per interazione con siri e google assistant
- Potenti cuffie con riduzione del rumore: 11 livelli di riduzione del rumore attiva ti consentono di goderti musica, podcast, video e chiamate senza distrazioni.
- Suono sorprendente: dettagli nitidi e chiari. Bassi ricchi e profondi. Queste cuffie wireless offrono un suono realistico e coinvolgente, pieno e bilanciato a qualsiasi volume.
- Acquisizione vocale impareggiabile: un sistema di microfoni rivoluzionario si adatta agli ambienti rumorosi e ventosi, garantendo una qualità audio cristallina durante le chiamate.
- Testa alta e mani libere: grazie alla facilità di accesso agli assistenti vocali come Alexa e Assistente Google per musica, navigazione, meteo e altro ancora, e ai comandi touch intuitivi sui padiglioni, puoi rimanere connesso senza bisogno di usare il telefono.
- Design e comfort straordinari: grazie all'archetto leggero in acciaio inox e ai padiglioni inclinati per un comfort ottimale, puoi indossare comodamente queste cuffie Bluetooth per ore.
- Fino a 20 ore di musica non-stop: la batteria wireless ti garantisce fino a 20 ore di autonomia con una sola ricarica.
- Un solo tocco per ascoltare Spotify: ascolta istantaneamente la tua ultima sessione su Spotify o scopri nuova musica tenendo premuto il dito sul padiglione destro. Al momento disponibile solo utilizzando le cuffie con dispositivi iOS.
- Pairing con la soundbar Bose: utilizza la tecnologia Bose SimpleSync per associare queste cuffie wireless Bluetooth alla Bose Smart Soundbar 500 o 700, per un'esperienza di ascolto personalizzata.
- Chiamate da Alexa ad Alexa: utilizza queste cuffie wireless con riduzione del rumore per effettuare una chiamata verso un dispositivo smart Bose o un dispositivo Amazon Echo con l’app Alexa.
Cuffie on ear Marshall: contro
Se complri una cuffia on ear economica, risentirai l’archetto sulla tua testa. Poco comodo. La portabilità non sarà massima; una cuffia ingombrate significa l’uso di una apposita custodia. Ciò evita il rischio di romperle.
Cuffie on ear Marshall: pro
Con il giusto padiglione, risultano essere comode per i lunghi utilizzi e sicuramente rendono l’esperienza migliore. La fascia alta offre spesso la cancellazione del rumore; Una tecnologia che va ad annullare i rumori esterni, emettendo dei suoni con una frequenza apposita. Audio pulito e cristallino, il che permette di percepire ogni tipo di suono ascoltato al meglio.
Da tenere in considerazione però che vantaggi e svantaggi possono essere soggettivi, quello che per noi può essere comodo, per te potrebbe risultare sgradevole e al contrario.
Cuffie on ear Marshall: criteri di scelta
Innanzitutto pensate a una cifra massima da spendere. Cuffie on ear di fascia bassa non rispecchieranno a pieno le caratteristiche di questa tipologia di cuffia. In base a quanto siete disposti a spendere, date un’occhiata sui vari negozi nel web e cercate ‘Cuffie ad archetto Marshall’ oppure ‘Cuffie On-Ear Marshall’. Solo digitando queste due parole, Google sicuramente ti restituirà tante possibilità.
Le dimensioni del driver sono un altro fattore da considerare. Un driver piccolo emette un audio più basso. E’ vero anche che un driver, pur essendo grande ma di bassa qualità, trasmetterà suono con una qualità del tutto discutibile.
Finalmente, se l’ascolto non sarà esclusivamente in casa, cercate cuffie ripieghevoli; magari non solo l’archetto, ma anche la parte dei padiglioni. Più piegabili risulteranno, meno ingombranti saranno da poggiare nella borsa.