Le cuffie on ear JVC sono l’ideale per chi ama ascoltare musica, avendo il driver (la parte che riproduce e ci permette di ascoltare l’audio) che va a coprire gran parte del padiglione auricolare. Ottime da tenere in casa, in quanto avendo l’archetto che poggia sulla testa dell’ascoltatore risultano essere ingombranti, questa tipologia di cuffie rappresentava fino a qualche anno fa il concetto di cuffia.
Caratteristiche delle cuffie on ear JVC
Una cosa che colpisce a colpo d’occhio è sicuramente l’archetto che fa da ponte per i due driver posizionati sulle orecchie e poggia sulla testa. Nella fascia medio/bassa solitamente in plastica, dopo un po’ di utilizzo risultano essere scomode. Salendo di costo e di conseguenza di qualità però, l’archetto viene imbottito con materiale simile pelle che, essendo morbido va a rendere l’utilizzo decisamente più confortevole.
Può essere inoltre di tipo fisso, rendendo la cuffia meno portatile in quanto più ingombranti, o con uno snodo che permette la piega dello stesso, risultando così la cuffia molto più compatta una volta terminato l’utilizzo. I padiglioni invece possono essere di spugna o, proprio come per il materiale che ricopre l’imbottitura dell’archetto, di simile pelle.
Di spugna li troviamo sulle classiche cuffie di fascia bassa, famose per il microfono che troviamo solitamente sulla sinistra. Inutile dire che, purtroppo, bassa qualità sta a significare un audio riprodotto in maniera poco gradevole e sicuramente scomodo, in quanto tendono a scivolare.
Di simile pelle invece, sono molto più comodi specie per l’utilizzo continuo, oltre al fatto che vanno ad avvolgere il padiglione, rendendo l’esperienza d’uso nettamente superiore. Il driver, o trasduttore che dir si voglia, è il componente che va a trasformare la frequenza in audio. Da tenere a mente che un driver grande, non è sinonimo di audio migliore.
Le migliori cuffie on ear JVC
- Connectivity technology: cablato
- Dimensioni: 10.2 l x 27.1 h x 22.1 w (centimetri)
- Paese di origine IT
- Colore oro
- Leggera – Cuffie
- Pratico meccanismo pieghevole
- Campo di frequenza: 18 – 22.000 hz
- Lunghezza cavo: 1,5 m, peso: 46 g
- Colore: Nero
- Sensitivity:104db/mW
- Nominal impedance:32 ohms
- Frequency response:18-22,000Hz
- 30 mm diameter diaphragm
- Cord length: 4.9ft
- Riproduzione dei bassi profonda e potente con una unità driver da 50mm in Neodimio ed una struttura anulare circumaurale
- Design circumaurale a chiusura completa per un suono dinamico
- Comodo cuscino con fascia morbida per una calzata confortevole
- Nella confezione: cuffie, adattatore presa
- Cuffie con archetto
- Cuffie HA-S160-B - nero + Cavo audio stereo con controllo del volume - 1.2 m
- JVC
- Cavo di puro rame da 3,5 m che minimizza la perdita di trasmissione
- Auricolari morbidi per un comfort ottimale
- Riproduzione dinamica del suono di alta qualità
- Altoparlante al neodimio da 50 mm
Cuffie on ear JVC: pro
Con il giusto padiglione, risultano essere comode per i lunghi utilizzi e sicuramente rendono l’esperienza migliore. La fascia alta offre spesso la cancellazione del rumore; una tecnologia che va ad annullare i rumori esterni, emettendo dei suoni con una frequenza apposita. Audio pulito e cristallino, il che permette di percepire ogni tipo di suono ascoltato al meglio.
Cuffie on ear JVC: contro
Se sceglierai una cuffia di poco valore, risentirai sicuramente l’archetto poggiato sulla testa. Poco confortevole. La portabilità non sarà sicuramente un punto a favore; una cuffia ingombrate implica l’utilizzo di una apposita custodia, evitando il rischio di danneggiarle.
Da tenere in considerazione però che pro e contro risultano essere del tutto soggettivi, ciò che per me può risultare comodo, per te potrebbe essere di poco comfort o viceversa.
Cuffie on ear JVC: criteri di scelta
Ti chiederai sicuramente come scegliere una cuffia di questo genere; bene, cercherò di darti qualche consiglio al fine di investire la tua somma di denaro nel prodotto più adatto.
Innanzitutto prefissati un budget massimo di spesa. Come più volte è stato detto, una cuffia di fascia bassa non rispecchierà a pieno le caratteristiche di questa tipologia di cuffia. In base a quanto avrai deciso di spendere, dai un’occhiata sui vari store online provando a cercare ‘Cuffie On-Ear JVC’ oppure ‘Cuffie ad archetto JVC’. Solo digitando questi due suggerimenti, ti assicuro che il tuo motore di ricerca ti restituirà un’infinità di possibilità. Potrai quindi cercare da li il modello che più ritieni corretto.
La grandezza del driver è un valore da tenere in considerazione. Un driver piccolo emetterà un suono più basso. Certo è che un driver grande, ma di scarsa qualità, andrà a trasmettere audio con una qualità del tutto discutibile.
Infine, se l’utilizzo non sarà esclusivamente in casa, cerca un modello che sia ripieghevole; magari non solo l’archetto, ma anche la parte dei padiglioni. Più riuscirai a piegarle, meno ingombranti saranno da poggiare nello zaino.