Migliori cuffie on ear Beats

Le cuffie on ear Beats sono l’ideale per chi ama ascoltare musica, avendo il driver (la parte che riproduce e ci permette di ascoltare l’audio) che va a coprire gran parte del padiglione auricolare. Ottime da tenere in casa, in quanto avendo l’archetto che poggia sulla testa dell’ascoltatore risultano essere ingombranti, questa tipologia di cuffie rappresentava fino a qualche anno fa il concetto di cuffia.

Caratteristiche tecniche delle cuffie on ear Beats

Una cosa che colpisce a colpo d’occhio è sicuramente l’archetto che fa da ponte per i due driver posizionati sulle orecchie e poggia sulla testa. Nella fascia medio/bassa solitamente in plastica, dopo un po’ di utilizzo risultano essere scomode.  Salendo di costo e di conseguenza di qualità però, l’archetto viene imbottito con materiale simile pelle che, essendo morbido va a rendere l’utilizzo decisamente più confortevole.

Può essere inoltre di tipo fisso, rendendo la cuffia meno portatile in quanto più ingombranti, o con uno snodo che permette la piega dello stesso, risultando così la cuffia molto più compatta una volta terminato l’utilizzo. I padiglioni invece possono essere di spugna o, proprio come per il materiale che ricopre l’imbottitura dell’archetto, di simile pelle.

Di spugna li troviamo sulle classiche cuffie di fascia bassa, famose per il microfono che troviamo solitamente sulla sinistra. Inutile dire che, purtroppo, bassa qualità sta a significare un audio riprodotto in maniera poco gradevole e sicuramente scomodo, in quanto tendono a scivolare.

Di simile pelle invece, sono molto più comodi specie per l’utilizzo continuo, oltre al fatto che vanno ad avvolgere il padiglione, rendendo l’esperienza d’uso nettamente superiore.  Il driver, o trasduttore che dir si voglia, è il componente che va a trasformare la frequenza in audio. Da tenere a mente che un driver grande, non è sinonimo di audio migliore.

Le migliori cuffie on ear Beats

OffertaBestseller No. 1
Cuffie Beats Solo3 Wireless – Chip per cuffie Apple W1, Bluetooth di Classe 1, 40 ore di ascolto - Nero
  • Cuffie Bluetooth wireless ad alte prestazioni, con cancellazione del rumore
  • Dotate di chip Apple W1 e connettività wireless Bluetooth di Classe 1
  • Con un’autonomia che dura fino a 40 ore, le cuffie Beats Solo3 Wireless sono perfette per tutti i giorni
  • Compatibili con dispositivi iOS e Android
  • Batteria scarica? Grazie a Fast Fuel, con 5 minuti di ricarica hai ancora 3 ore di ascolto
  • Regolabili, con padiglioni morbidi e confortevoli tutto il giorno
  • Linee semplici ed essenziali. Resistenti e ripiegabili per seguirti ovunque
  • Rispondi alle chiamate, controlla la musica e attiva Siri con i controlli multifunzione sulle cuffie
  • Il suono e il design che apprezzi e ami di Beats, con un’acustica ottimizzata per offrirti chiarezza, profondità e bilanciamento del suono ai massimi livelli
  • Contenuto della confezione: cuffie Beats Solo3 Wireless, custodia, cavo di ricarica USB universale (da USB-A a USB Micro-B), guida rapida, scheda di garanzia
OffertaBestseller No. 2
Beats Solo Pro Wireless Cuffie con cancellazione del rumore – Chip per cuffie Apple H1, Bluetooth di Classe 1, cancellazione attiva del rumore, modalità Trasparenza, 22 ore di ascolto – Nero
  • La cancellazione attiva del rumore (ANC) blocca i rumori ambientali
  • Fino a 22 ore di ascolto (fino a 40 ore con ANC e modalità Trasparenza disattivate)
  • La modalità Trasparenza ti consente di percepire ciò che accade attorno a te mentre ascolti la musica
  • Dotate di chip per cuffie Apple H1 e Bluetooth di Classe 1 per un raggio d’azione ancora più ampio e meno perdite di connessione
  • Compatibili con dispositivi iOS e Android
  • Pronuncia “Ehi Siri” con i dispositivi iOS o premi il pulsante b per usare i comandi vocali su numerosi dispositivi compatibili, e non perderai mai la concentrazione
  • Cuffie wireless ad alte prestazioni con cancellazione del rumore
  • Batteria scarica? Con Fast Fuel bastano 10 minuti di ricarica per avere 3 ore di ascolto
  • Accensione e spegnimento automatici quando apri e pieghi le cuffie Bluetooth wireless
  • Contenuto della confezione: cuffie Beats Solo Pro wireless con cancellazione del rumore, custodia, cavo di ricarica da Lightning a USB-A, guida rapida, scheda di garanzia
OffertaBestseller No. 3
Cuffie Beats EP - Nero
  • Design leggero e resistente, rinforzato con acciaio inossidabile
  • Senza batteria per un ascolto illimitato
  • Altezza regolabile per il massimo comfort
  • Cavo RemoteTalk per rispondere alle chiamate e controllare la musica sui tuoi dispositivi iOS

Cuffie on ear Beats: contro

Se sceglierai una cuffia di poco valore, risentirai sicuramente l’archetto poggiato sulla testa. Poco confortevole. La portabilità non sarà sicuramente un punto a favore; una cuffia ingombrate implica l’utilizzo di una apposita custodia, evitando il rischio di danneggiarle.

Cuffie on ear Beats: pro

Con il giusto padiglione, risultano essere comode per i lunghi utilizzi e sicuramente rendono l’esperienza migliore. La fascia alta offre spesso la cancellazione del rumore; una tecnologia che va ad annullare i rumori esterni, emettendo dei suoni con una frequenza apposita.  Audio pulito e cristallino, il che permette di percepire ogni tipo di suono ascoltato al meglio.

Da tenere in considerazione però che pro e contro risultano essere del tutto soggettivi, ciò che per me può risultare comodo, per te potrebbe essere di poco comfort o viceversa.

Cuffie on ear Beats: quale modello scegliere?

Ti chiederai sicuramente come scegliere una cuffia di questo genere; bene, cercherò di darti qualche consiglio al fine di investire la tua somma di denaro nel prodotto più adatto.

Innanzitutto prefissati un budget massimo di spesa. Come più volte è stato detto, una cuffia di fascia bassa non rispecchierà a pieno le caratteristiche di questa tipologia di cuffia. In base a quanto avrai deciso di spendere, dai un’occhiata sui vari store online provando a cercare ‘Cuffie On-Ear Beats’ oppure ‘Cuffie ad archetto Beats’. Solo digitando questi due suggerimenti, ti assicuro che il tuo motore di ricerca ti restituirà un’infinità di possibilità. Potrai quindi cercare da li il modello che più ritieni corretto.

La grandezza del driver è un valore da tenere in considerazione. Un driver piccolo emetterà un suono più basso. Certo è che un driver grande, ma di scarsa qualità, andrà a trasmettere audio con una qualità del tutto discutibile.

Infine, se l’utilizzo non sarà esclusivamente in casa, cerca un modello che sia pieghevole; magari non solo l’archetto, ma anche la parte dei padiglioni. Più riuscirai a piegarle, meno ingombranti saranno da poggiare nello zaino.