Sei alla ricerca delle cuffie giuste per goderti la tua musica preferita senza rumori esterni? Mi sento in dovere di consigliarti le cuffie in Ear Shure.
Cuffie In Ear Shure: pro e contra
Queste cuffie si differenziano dalle altre in quanto non hanno bisogno di un sostegno, ma venendo introdotte nel condotto uditivo riescono a sorreggersi da sole. Il vantaggio immediato che ne scaturisce è una migliore qualità del suono: sorreggendosi tramite il canale uditivo, le cuffie isolano il rumore esterno e non gli permettono di entrare, come se fossero dei tappi per le orecchie.
Tuttavia ciò può comportare un problema: le cuffie in ear Shure creano una maggiore pressione nel canale uditivo e si ha una percezione minore dell’audio e di conseguenza siamo portati ad aumentare il volume. Aumentando il volume ci isoleremo ancora di più dal mondo esterno e, tralasciano che può essere pericoloso in determinate situazioni, ad esempio quando si guida, sottoponiamo il nostro timpano ad uno sforzo maggiore.
Le migliori cuffie in ear Shure
- Il microfono integrato ed il controllo remoto a tre pulsanti assicurano chiarezza nelle conversazioni e nei messaggi vocali; fornisce controllo del volume e del playback
- Include cavo di ricarica USB, clip da abito, custodia con zip per il trasporto in sicurezza dei tuoi auricolari e Fit Kit
- Basati su tecnologie all'avanguardia, testati da musicisti per l'esibizione negli ambienti più esigenti
- SUONO TRUE WIRELESS DI ALTA QUALITÀ, TRASPARENTE E CON BASSI PROFONDI: Nessun cavo. Nessun filo. Solo puro piacere d'ascolto.
- VESTIBILITÀ SICURA CON DESIGN OVER-EAR: Realizzati con lo stesso design dei sistemi di monitoraggio in-ear usati dai musicisti sul palco. I tuoi auricolari rimarranno sempre al loro posto, assicurando un comfort ineguagliabile e durevole – anche quando sei impegnato nelle tue attività fuori casa.
- TECNOLOGIA SOUND ISOLATING E MODALITÀ SUONO AMBIENTE: Riduce fino a 37 dB di rumore ambientale. Goditi una formidabile esperienza d’ascolto ovunque ti trovi, oppure senti cosa sta succedendo attorno a te – premendo semplicemente un pulsante.
- FINO A 8 ORE DI DURATA DELLA BATTERIA: La custodia fornita in dotazione incorpora tre ricariche aggiuntive, per una durata totale di 32 ore di autonomia in mobilità. Audio senza interruzioni, ovunque ti trovi – in treno, in palestra o a casa.
- ACCESSORI STACCABILI: Permettono di collegare gli auricolari AONIC 215 a diversi tipi di cavi. Collega i tuoi auricolari a qualsiasi dispositivo, ad esempio ai sistemi di intrattenimento degli aerei.
- Doppio driver ad alta definizione per un suono accurato, bilanciato e del massimo realismo
- Tecnologia wireless bluetooth 5 capace di connettersi con la maggior parte degli smartphone, laptop e tablet in un raggio di 10 metri, con una durata della batteria fino a 10 ore
- Prestazioni audio wireless di alto livello; un esclusivo amplificatore per cuffie dedicato garantisce un audio ad alta fedeltà di qualità superiore, combinato con funzionalità wireless
- Supporto per molteplici codec; qualcomm aptx audio, aptx hd, aptx low latency, aac e sbc consentono un audio digitale di qualità superiore
- Se 425; s e425; shure se 425; shure s e425; shure earbuds; shure bt2; bt2; bt 2
- Triplo driver ad alta definizione per una notevole spazialità sonora e ricchezza dei bassi, per un'esperienza cinematografica
- Tecnologia wireless bluetooth 5 capace di connettersi con la maggior parte degli smartphone, laptop e tablet in un raggio di 10 metri, con una durata della batteria fino a 10 ore
- Prestazioni audio wireless di alto livello; un esclusivo amplificatore per cuffie dedicato garantisce un audio ad alta fedeltà di qualità superiore, combinato con funzionalità wireless
- Supporto per molteplici codec; qualcomm aptx audio, aptx hd, aptx low latency, aac e sbc consentono un audio digitale di qualità superiore
- Se 535; s e535; shure se 535; shure s e535; shure earbuds
Auricolari In Ear X: caratteristiche principali
Oggi in fatti vengono prodotti quasi esclusivamente auricolari in Ear Shure che presentano dei piccoli fori sulla superficie in modo da permettere alla pressione di andare vesto l’esterno e avere una migliore percezione dell’audio senza alzare eccessivamente il volume.
Oltre ad avere i fori, un’ottima cuffia in Ear deve avere la protuberanza, ovvero la parte che andiamo a inserire nel canale uditivo, composta dal materiale giusto. Infatti molte cuffie presentano dei gommini, che non sempre sono comodissimi perché non riescono ad adattarsi facilmente all’orecchio ed essendo portati a muoverle continuamente non riusciamo a goderci la musica.
Invece, le cuffie Shure che presentano una protuberanza coperta da silicone o spugna, che solitamente hanno un prezzo maggiore, hanno una resa migliore in quanto si adattano all’orecchio, permettendo di isolare in modo sorprendentemente efficace i rumori esterni.
Oggi quasi tutti gli auricolari in Ear Shure, vengono prodotte con una copertura della protuberanza in silicone e spesso e volentieri sono comprese nelle confezioni più misure a seconda delle tue necessità.
Cuffie In Ear Shure: criteri di scelta
Esistono sia i modelli di cuffiette in Ear via cavo sia quelli via wireless.
Cuffie in ear Shure via cavo
Si avvicinano di più all’idea tradizionale di “cuffia”, ma essendo cuffie in Ear saranno preformanti come le altre. Solitamente sono più economiche e il suono risulta essere migliore in quanto non hanno bisogno della connessione Bluetooth e di conseguenza la qualità dell’audio non viene compressa dalla rete wirless.
Tuttavia, avendo il filo possono dare fastidio quando ci troviamo alla guida o facciamo sport e si possono danneggiare più facilmente incastrandosi in qualcosa o semplicemente tirandole dalla sorgente. Probabilmente però il fastidio più grande è quando siamo in chiamata poiché non tutte le cuffie in Ear via cavo presentano il microfono e quindi, in tal caso siamo costretti a staccarle dal nostro dispositivo.
Cuffie in ear Shure via wireless
Questo modello è sicuramente più comodo se pratichi sport e vuoi la compagnia costante della tua musica. Tuttavia, non collegandosi tramite un cavo, hanno una batteria limitata e può capitarti che si scarichino nel bel mezzo di un allenamento.
Le cuffie che stanno sul mercato al giorno d’oggi hanno un’autonomia che solitamente oscilla tra le 4 e le 6 ore, ma i modelli più avanzati presentano una custodia con batteria integrata che le ripara anche dagli urti.
Avendo la custodia con batteria integrata, le cuffie si caricheranno ogni volta che le riponi al suo interno, ma non dimenticare che la custodia va a sua volta caricata, anche se riesce a resistere tranquillamente un giorno intero.
Quasi tutte le cuffie in Ear oggi sono via wirless poiché risultano più comode da trasportare e meno ingombranti, hanno una qualità del suono ottima, ma non migliore di quelle via cavo, e solitamente si rompono meno frequentemente, soprattutto se hai la custodia giusta.