Sei alla ricerca delle cuffie giuste per goderti la tua musica preferita senza rumori esterni? Mi sento in dovere di consigliarti le cuffie in Ear Panasonic.
Cuffie In Ear Panasonic: pro e contra
Queste cuffie si differenziano dalle altre in quanto non hanno bisogno di un sostegno, ma venendo introdotte nel condotto uditivo riescono a sorreggersi da sole. Il vantaggio immediato che ne scaturisce è una migliore qualità del suono: sorreggendosi tramite il canale uditivo, le cuffie isolano il rumore esterno e non gli permettono di entrare, come se fossero dei tappi per le orecchie.
Tuttavia ciò può comportare un problema: le cuffie in ear Panasonic creano una maggiore pressione nel canale uditivo e si ha una percezione minore dell’audio e di conseguenza siamo portati ad aumentare il volume. Aumentando il volume ci isoleremo ancora di più dal mondo esterno e, tralasciano che può essere pericoloso in determinate situazioni, ad esempio quando si guida, sottoponiamo il nostro timpano ad uno sforzo maggiore.
Le migliori cuffie in ear Panasonic
- Auricolari ergonomici per una comoda vestibilità
- Colore: nero
- Lunghezza cavo: 1.1 m
- Risposta in frequenza: 10 Hz - 24 kHz
- Auricolare – Telefono cellulare e facile controllo dei tasti
- Controller nel cavo con comando a un pulsante – comodo controllo di chiamate e musica
- Con 3 paia di cuscinetti intercambiabili nelle taglie S/M/L, per una vestibilità perfetta e confortevole nell'orecchio
- Non scivolano, proteggono i rumori esterni grazie alla perfetta vestibilità e consentono così un'esperienza musicale più intensa
- Raggio di trasmissione: 10-24.000 Hz
- Frequenza cuffia: 10 - 25000 Hz
- Prodotto di alta qualità
- Colore: nero
- Lunghezza cavo: 1.2 m
- Risposta in frequenza: 20 Hz - 20 kHz
- Prodotto di alta qualità
- Colore: nero
- Adatto per uso quotidiano
- Tecnologia Dual Hybrid per la cancellazione del rumore: garantisce un eccezionale cancellazione dei rumori ambientali e una qualità delle chiamate straordinaria
- Compatibilità Assistenti Vocali: Alexa Built-In, Google Assistant e Siri possono essere attiviti tramite il Sensore Touch
- Ricarica Rapida: in 15 minuti assicura fino a 70 minuti di riproduzione
- Batteria di lunga durata: fino a 19,5 ore di riproduzione grazie alla custodia di ricarica e con la tecnologia Dual Hybrid attiva
- Impermeabilità all'acqua IPX4: consente l'utilizzo delle auricolari anche sotto la pioggia
- Stile d'uso: aggancio
- Tecnologia di connessione: cablato
- Disegno auricolare: intraurale
- Frequenza cuffia: 10 - 25000 Hz
- Batteria di lunga durata: fino a 30 ore di riproduzione grazie alla custodia di ricarica
- Compatibilità con Alexa Built-In, Google Assistant e Siri tramite Sensore Touch
- Ricarica Rapida: in 15 minuti assicura fino a 70 minuti di riproduzione
- Tecnologia Mic MEMS: garantisce una riduzione del rumore eccellente
- Impermeabilità all'acqua IPX4: consente l'utilizzo delle auricolari anche sotto la pioggia
- Tecnologia Technics Energetic: l'utilizzo di un driver dinamico di 10mm crea un suono profondo e consente di generare bassi con maggiore facilità creando un ampio campo sonoro
- Batteria lunga durata: fino a 19,5 ore di riproduzione grazie alla custodia di ricarica. Modalità di Ricarica Rapida che in 15 minuti assicura fino a 70 minuti di riproduzione
- Compatibilità Assistenti Vocali: Alexa Built-In, Google Assistant e Siri possono essere attiviti tramite il Sensore Touch
- Tecnologia Dual Hybrid per la cancellazione del rumore: garantisce un eccezionale cancellazione dei rumori ambientali e una qualità delle chiamate straordinaria
- Diaframma PEEK rivestito di grafite: gli auricolari, oltre al robusto materiale PEEK, presentano un rivestimento in grafite che ne aumenta la resistenza e riduce le vibrazioni non necessarie
- Prodotto di ottima qualità
- Stile d'uso: auricolare
- Tecnologia di connessione: cablato
- Disegno auricolare: intraurale
- Frequenza cuffia: 10-24000 Hz
- Componenti inclusi: auricolari, 3 paia di cuscinetti (S, M, L)
- Conduttore da 9 mm.
- Magnete al neodimio
- Auricolari in-ear
Auricolari In Ear Panasonic: caratteristiche principali
Oggi in fatti vengono prodotti quasi esclusivamente auricolari in Ear Panasonic che presentano dei piccoli fori sulla superficie in modo da permettere alla pressione di andare vesto l’esterno e avere una migliore percezione dell’audio senza alzare eccessivamente il volume.
Oltre ad avere i fori, un’ottima cuffia in Ear deve avere la protuberanza, ovvero la parte che andiamo a inserire nel canale uditivo, composta dal materiale giusto. Infatti molte cuffie presentano dei gommini, che non sempre sono comodissimi perché non riescono ad adattarsi facilmente all’orecchio ed essendo portati a muoverle continuamente non riusciamo a goderci la musica.
Invece, le cuffie Panasonic che presentano una protuberanza coperta da silicone o spugna, che solitamente hanno un prezzo maggiore, hanno una resa migliore in quanto si adattano all’orecchio, permettendo di isolare in modo sorprendentemente efficace i rumori esterni.
Oggi quasi tutti gli auricolari in Ear Panasonic, vengono prodotte con una copertura della protuberanza in silicone e spesso e volentieri sono comprese nelle confezioni più misure a seconda delle tue necessità.
Cuffie In Ear Panasonic: criteri di scelta
Esistono sia i modelli di cuffiette in Ear via cavo sia quelli via wireless.
Cuffie in ear Panasonic via cavo
Si avvicinano di più all’idea tradizionale di “cuffia”, ma essendo cuffie in Ear saranno preformanti come le altre. Solitamente sono più economiche e il suono risulta essere migliore in quanto non hanno bisogno della connessione Bluetooth e di conseguenza la qualità dell’audio non viene compressa dalla rete wirless.
Tuttavia, avendo il filo possono dare fastidio quando ci troviamo alla guida o facciamo sport e si possono danneggiare più facilmente incastrandosi in qualcosa o semplicemente tirandole dalla sorgente. Probabilmente però il fastidio più grande è quando siamo in chiamata poiché non tutte le cuffie in Ear via cavo presentano il microfono e quindi, in tal caso siamo costretti a staccarle dal nostro dispositivo.
Cuffie in ear Panasonic via wireless
Questo modello è sicuramente più comodo se pratichi sport e vuoi la compagnia costante della tua musica. Tuttavia, non collegandosi tramite un cavo, hanno una batteria limitata e può capitarti che si scarichino nel bel mezzo di un allenamento.
Le cuffie che stanno sul mercato al giorno d’oggi hanno un’autonomia che solitamente oscilla tra le 4 e le 6 ore, ma i modelli più avanzati presentano una custodia con batteria integrata che le ripara anche dagli urti.
Avendo la custodia con batteria integrata, le cuffie si caricheranno ogni volta che le riponi al suo interno, ma non dimenticare che la custodia va a sua volta caricata, anche se riesce a resistere tranquillamente un giorno intero.
Quasi tutte le cuffie in Ear oggi sono via wirless poiché risultano più comode da trasportare e meno ingombranti, hanno una qualità del suono ottima, ma non migliore di quelle via cavo, e solitamente si rompono meno frequentemente, soprattutto se hai la custodia giusta.