Tanta gente è da sempre appassionata di programmazione, videogiochi e il mondo dei computer, Per alcuni i videogiochi persino diventano un lavoro vero e proprio. Per chi si vuole cimentare, fra l’altro, nel mondo dei videogiochi avrà sicuramente bisogno di alcune risorse preziose che sono necessarie per la crescita della propria carriera da giocatore. Tali risorse possono anche semplicemente cambiare l’esperienza di videogiocatori amatoriali.
Ma allora qual è una delle risorse principali, oltre ad un hardware potente, per entrare più facilmente più nel vivo del mondo del gaming? Sicuramente sono le cuffie da gaming Trust: è proprio questo di cui si tratta nella nostra guida.
Caratteristiche principali delle cuffie da gaming Trust
Le cuffie da gaming Trust è un dispositivo usato da quasi tutti i videogiocatori grazie a cui abbiamo la possibilità di vivere quasi in prima persona i nostri giochi preferiti. Ad esempio, se le vostre cuffie sono buone, è possibile stabilire da che direzione proviene il rumore. Questo ci fa immergere ancora di più nel mondo che vediamo sullo schermo.
Le migliori cuffie da gaming Trust
- Licenza ufficiale per playstation 4. Compatibile con PS5
- Potenti unità altoparlanti attive da 50 mm con padiglioni over-ear morbidi e confortevoli
- Flessibile microfono ripiegabile e archetto regolabile rinforzato; telecomando integrato per controllare il volume ed escludere il microfono
- È sufficiente inserire la spina delle cuffie nel dualshock 4 o dualsense (ingresso da 3,5 mm)
- Cavo a treccia in nylon da 1,2 m, la lunghezza ideale per collegare il controller
- Cuffie Gaming per PC, PS4, PS5, Nintendo Switch, Xbox Series X (S) e Xbox One con confortevoli padiglioni in maglia a rete per sessioni di gioco intense e prolungate
- Archetto regolabile e microfono flessibile
- Controllo del volume ed esclusione audio del microfono su esterno del padiglione
- Suono di elevata qualità con bassi profondi
- Cavo a treccia in nylon da 1 m con connessione multiuso per console, laptop, telefono e tablet; Cavo adattatore prolunga 1 m per PC
- Cuffie Gaming per PC, PS4, PS5, Nintendo Switch, Xbox Series X (S) e Xbox One
- Padiglioni over-ear morbidi e confortevoli
- Microfono e archetto regolabili
- Cavo per console da 1 m
- Prolunga di 1 m per PC/Laptop
- Cuffie Gaming per PC, PS4, PS5, Nintendo Switch, Xbox Series X (S) e Xbox One con Padiglioni over-ear morbidi e confortevoli; suono potente
- Microfono ripiegabile e archetto regolabile
- Telecomando integrato con controllo volume ed esclusione microfono
- Cavo di 2 m per le console
- Prolunga di 20 cm per PC/laptop
- Suono surround virtuale 7.1 per un'esperienza audio realistica
- Potenti unità altoparlanti attive da 40 mm
- Effetti flusso luminoso RGB su entrambi i padiglioni
- Telecomando integrato con pulsanti controllo volume/luci ed esclusione microfono
- Asta del microfono flessibile con indicatore esclusione audio LED
- Driver da 50 mm: Goditi un suono avvolgente e un'esperienza di gioco coinvolgente con questa cuffia gaming, grazie ai grandi driver audio da 50 mm
- Microfono Flip-to-Mute 6 mm: I tuoi compagni di gioco ti riceveranno forte e chiaro con l’ampio microfono; Silenzialo spostandolo verso l'alto
- Compatibile con più Piattaforme: Cuffie gaming con microfono per computer PC/Mac tramite cavo 3.5 mm con console di gioco, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, e Smartphone
- Design Sottile e Confortevole: Padiglioni in leggera similpelle, la fascia per la testa mantiene la pressione lontano dalle orecchie, padiglioni ruotano 90° per giocare per ore in comodità
- Cuffie Gaming per PC, PS4, PS5, Nintendo Switch, Xbox Series X (S) e Xbox One; grandi padiglioni over-ear morbidi, realizzati in confortevole memory foam
- Unità driver da 50 mm per bassi ricchi e profondi e alti nitidi; archetto regolabile con piacevolissimi dettagli in metallo opacizzato e microfono a scomparsa
- Telecomando integrato con controllo del volume e interruttore esclusione audio microfono
- Cavo a treccia con connessione multiuso per console, laptop, telefono e tablet (1 metro)
- Prolunga adattatore da 1 metro per pc
- Cuffie Gaming per PC, PS4, PS5, Nintendo Switch, Xbox Series X (S) e Xbox One con confortevoli padiglioni in maglia a rete per sessioni di gioco intense e prolungate
- Archetto regolabile e microfono flessibile
- Controllo del volume ed esclusione audio del microfono su esterno del padiglione
- Suono di elevata qualità con bassi profondi
- Cavo a treccia in nylon anti-groviglio (2 metri)
Cuffie da gaming Trust: criteri di scelta
Quali sono, quindi, le caratteristiche di un paio di belle cuffie da gaming e in che modo possiamo riconoscere quelle di qualità e quelle da scartare?
Partendo dalla prima impressione che tutti noi hanno non appena vede delle cuffie da gaming Trust, parliamo dell’aspetto estetico. Di per sé il fattore estetico non è di primaria importanza, anche se dei bei colori e un design accattivante potrebbero colpire di più rispetto ad altre. Per questo motivo lo reputiamo un fattore soggettivo da scegliere a seconda dei propri gusti.
Oltre all’estetica occorre tenere in considerazione anche la forma dei padiglioni auricolarie il peso delle cuffie, e trovare quelle più adatte per il proprio comfort, fattore sicuramente da non sottovalutare.
Adesso, passiamo trattare un parte un po’ più tecnica e, può essere, più importante da prendere in considerazione prima del vostro acquisto. Prima di tutto, dovrete scegliere tra cuffie collegabili tramite cavo USB e quelle collegabili tramite jack da 3.5 mm.
Quasi tutte le cuffie con il cavo USB sono dotate di una scheda audio integrata che è veramente utile per i computer sprovvisti senza altra qualità di suono. Invece, le cuffie da gaming con jack da 3.5mm sfruttano la scheda audio del pc, per questo li consigliamo per tutti che hanno un computer con una buona qualità dell’audio.
Quando si tratta di qualità dell’audio, questa è un’altra cosa fondamentale da considerare prima di acquisto. I fattori principali nella qualità dell’audio di un paio di cuffie sono 3: una media impedenza che garantisce una buona qualità, una media pressione acustica che non fa storcere l’audio con l’aumentare del volume e un’alta risposta in frequenza.
L’ultimo fattore tecnico è il microfono. Una cosa di cui tutti i microfoni di qualità devono disporre è il noise cancelling, ovvero la cancellazione automatica del rumore. Scegliete tra un microfono unidirezionale e uno omnidirezionale che capta il rumore senza distinguere l’origine di provenienza.
Cuffie da gaming Trust: conclusioni
Ci rimane da menzionare solo una cosa: per avere qualità, bisogna sborsare; quindi, se sei disposto a pagare una cifra medio-alta, avrai più scelta tra le cuffie da gaming Trust che offrono un’alta qualità dell’audio, un ottimo microfono e che garantiscono benessere e comfort per le vostre orecchie.