Tanti sono da sempre appassionati di videogiochi, programmazione e tutto quello che ha a che fare con il mondo digitale, fino al punto di farne addirittura un lavoro vero e proprio. In tal caso, vi volete vuole cimentare, per esempio, nel mondo del gaming avrete bisogno di varie risorse che contribuiranno alla vostra carriera da videogiocatori, o semplicemente miglioreranno l’esperienza di gioco durante una normale sessione.
Ma qual è, allora, una delle risorse più importanti, oltre ad un pc potente, per entrare più nel del mondo dei videogiochi? Ovviamente, sono le cuffie da gaming Razer: questo è l’argomento che di cui si tratta nel presente articolo, ma prima facciamo una piccola introduzione a questa tipologia di cuffie.
Caratteristiche principali delle cuffie da gaming Razer
Le cuffie da gaming Razer, come suggerisce il nome stesso, è uno strumento usato da tutti i gamer e che vi permette di vivere quasi in prima persona il vostro videogioco preferito. Per citarne un esempio, se le cuffie da gaming sono di alta qualità, si può capire da che direzione provengono i rumori, permettendoci immergere ancora di più nel mondo virtuale.
Le migliori cuffie da gaming Razer
- Controlli audio completi: Ottieni un controllo totale con il controller audio USB; attiva il THX Spatial Audio per un'immersione ancora adatto, controlla il volume e il livello dei bassi; puoi persino configurare il bilanciamento gioco/chat; tutto a portata di mano, per un audio in gioco sempre ottimamente personalizzato in base alle tue esigenze
- THX Spatial Audio: Vai ben oltre il tradizionale audio surround virtuale; il THX Spatial Audio espande i confini del tradizionale surround a 5.1 e 7.1 canali per offrire un audio posizionale a 360° senza interruzioni, per un'esperienza naturale e realistica; aggiunge profondità all'esperienza simulando un audio proveniente sia dall'alto che dal basso per un'elevato immersione di gioco
- Bilanciamento gioco/chat: L’audio del gioco non sovrasterà mai le comunicazioni con il team; l’opzione Bilanciamento gioco/chat ti permette di ottenere l’equilibrio audio ottimo; in alternativa, puoi semplicemente lasciare le regolazioni sui livelli medi per un mixaggio standard
- Driver da 50 mm con calibrazione personalizzata: Dotate di ampi driver da 50 mm con calibrazione personalizzata, le Razer Kraken Tournament Edition offrono una gamma ampia di suoni, dai passi leggeri di un nemico che tenta di prenderti alle spalle alle esplosioni violente e sconvolgenti; questa chiarezza di gamma e questi bassi profondi e vigorosi sono fondamentali per creare un'esperienza immersiva ad fedeltà
- Design ergonomico: I cuscinetti auricolari con infusione di gel rinfrescante riducono l'incremento di calore, mentre la combinazione di morbido tessuto e similpelle offre comfort e isolamento acustico; la fascia è dotata di un'imbottitura morbida rilevante confortevole che ti permette di giocare per ore e ore dimenticandoti di averle addosso
- COMFORT LEGGERA: E se ti dicessimo che è possibile vivere un'esperienza di gioco completa senza avere la sensazione di stare indossando delle cuffie, allora ti presentiamo le cuffie Razer Kraken X leggere, con un peso di soli 250 g e dotate di audio surround 7.1 immersivo; Mettiti comodo e gioca per ore: fare una maratona gaming sarà una passeggiata
- AUDIO POSIZIONALE PRECISO E PULITO: Dotate di software audio surround 7.1, che ti consente di usufruire di un audio posizionale preciso mentre giochi, sarai in grado di cogliere la direzione da cui proviene l'azione, per essere pronto a lanciarti in uno scontro a fuoco.; Dotate di driver da 40 mm con calibrazione personalizzata, le cuffie Razer Kraken X riproducono un suono chiaro ed equilibrato sia nel caso di fragorose esplosioni in guerre senza esclusioni di colpi, sia di passi felpati in operazioni segrete sotto copertura; Disponibile solo su Windows 10 64 bit
- COSTRUZIONE ERGONOMICA LEGGERA DA 250 G: La struttura leggera con la quale sono state progettate crea quasi una sensazione di assenza di peso sulla testa
- COMUNICAZIONE CRISTALLINA: Il microfono flessibile e pieghevole utilizza uno schema cardioide che registra il suono proveniente dalla zona attorno alla tua bocca; Ciò aiuta a catturare la tua voce con chiarezza e ad eliminare il rumore di fondo proveniente dalla parte posteriore e dai lati
- COMPATIBILITÀ TRA PIATTAFORME: Le cuffie Razer Kraken X sono compatibili con PC, Mac, Xbox One, PS4, Nintendo Switch e dispositivi mobili con un jack audio da 3,5 mm; Può essere necessario un adattatore Xbox One Stereo, da acquistare in maniera separata; L’audio surround 7.1 è disponibile solo su Windows 10 64 bit
- AUDIO SURROUND 7.1: Prova l'audio surround 7.1 per un audio posizionale accurato in qualsiasi ambiente di gioco, dalle guerre aperte esplosive alle operazioni in incognito
- COMFORT LEGGERO: Progettate per essere leggere, con solo 275 g di peso, ti consentono un'esperienza audio elevata mentre giochi per ore senza sentire il peso delle cuffie
- MICROFONO CARDIODE PIEGHEVOLE: Il modello pickup a cardiode registra i suoni da un angolo stretto; assicura che la tua voce venga sentita in modo chiaro quando parli ed elimina i rumori provenienti dai lati e da dietro il microfono
- CUSCINETTI AURICOLARI OVALI E CURSORE DELLA FASCIA REGOLABILE: Il design ovale in similpelle crea una calzata confortevole e una morbida sensazione; un cursore della fascia regolabile fornisce una ottima flessibilità pur restando resistente a torsioni e piegature nel tempo
- DRIVER DA 40 MM CON CALIBRAZIONE PERSONALIZZATA: La chiarezza del suono di livello elevato con bassi potenti ti offre un'immersione sonora profonda mentre giochi; dai passi leggeri alle esplosioni fragorose, l'audio in-game riproduce in modo realistico ogni singolo dettaglio
Cuffie da gaming Razer: criteri di scelta
Quindi, quali sono le caratteristiche di cuffie da gaming di qualità e come riconoscere quelle buone e quelle da scartare?
Partiamo dal primo fattore che viene in mente quando vediamo un paio di cuffie da gaming Razer, parliamo dell’estetica. Di per sé il fattore estetico non è essenziale, anche se un design accattivante potrebbe colpire.
Oltre all’aspetto estetico bisogna considerare anche il peso delle cuffie da gaming, la forma dei padiglioni auricolari e capire se sono adatte per il vostro comfort, fattore da non sottovalutare in alcun caso (a chi piacerebbe avere male alle orecchie dopo poche ore di gioco?).
Ora, passiamo a un discorso po’ più tecnico e, magari, più impegnativo da tener in mente prima di acquistare nuove cuffie. In questo discorso rientra la preferenza tra cuffie collegabili tramite jack da 3.5mm e tramite cavo USB. Per capire la differenza tra i due tipi basta poco.
La maggior parte di cuffie provviste di cavo USB hanno dentro una scheda audio integrata, estremamente utile per quei pc che non vantano un’alta qualità audio. Invece, le quelle con jack da 3.5mm usado direttamente la scheda audio del computer, quindi si consigliano per quelli che hanno un pc con un’alta qualità del suono.
A proposito di qualità dell’audio, questo è un altro fattore essenziale. Qui i fattori principali nella qualità dell’audio di cuffie da gaming sono 3: un’elevata risposta in frequenza, una media-alta impedenza che garantisce una buona qualità e una buona pressione acustica grazie a cui non si storce il suono con l’aumentare del volume.
Un altro aspetto “tecnico” è il microfono: quello di cui ogni buon microfono deve essere dotato è quella del noise cancelling, cioé la cancellazione automatica dei rumori esterni. Dovete però scegliere al vostro piacimento tra un microfono omnidirezionale che capta il rumore senza considerare la sua origine di provenienza e uno unidirezionale che, essendo sensibile, capta i rumori in base alla loro direzione.
Cuffie da gaming Razer: conclusioni
In conclusione: se volete ricevere qualità, occorre pagare sempre; quindi, se siete disposti a sborsare una cifra medio-alta, avrete decisamente più scelta tra le cuffie da gaming Razer che offrono un’ottima qualità del suono, un buon microfono e che garantiranno comfort e benessere per le vostre orecchie. Detto questo, penso proprio di aver concluso questo argomento.