Migliori cuffie da gaming con microfono HyperX

Molte persone sono da sempre appassionate di videogiochi, programmazione e tutto ciò che ha a che fare con i computer, fino al punto di renderlo persino un lavoro vero e proprio. In questo caso, se ci si vuole cimentare, ad esempio, nel mondo del gaming occorreranno inevitabilmente diverse risorse preziose che contribuiranno alla crescita della propria carriera da videogiocatore, o semplicemente amplieranno l’esperienza di gioco durante una normale sessione.

Ma qual è, quindi, una delle risorse più grandi, oltre ad un computer potente e ben assemblato, per permetterci di entrare più nel vivo del mondo dei videogiochi? Ovviamente, sono le cuffie da gaming HyperX: questo è l’argomento che andremo a trattare a breve, ma prima ecco una piccola introduzione a questo tipo di prodotto.

Caratteristiche principali delle cuffie da gaming HyperX

Le cuffie da gaming HyperX, come suggerisce il nome stesso, è un prodotto utilizzato da praticamente tutti i videogiocatori e che ci consente di vivere quasi in prima persona il nostro gioco preferito. Per farvi un esempio, basta pensare che, nel caso le cuffie siano davvero di buona qualità, noi possiamo capire da che direzione provengono i rumori, facendoci immergere ancora di più all’interno del mondo che vediamo dentro quel monitor.

Le migliori cuffie da gaming HyperX

Bestseller No. 1
HyperX HX-HSCS-BK Cloud Stinger, Cuffie Gaming, Nero
  • Cuffie leggere con padiglioni rotanti a 90 gradi
  • Driver direzionali da 50mm per la precisione audio
  • Memory foam di firma HyperX
  • Cursore regolabile in acciaio
  • Agevole comando per regolare il volume posto sul padiglione
  • Collegamento: cuffia - spinotto da 3,5 mm (4 poli) e cavo di prolunga - spinotto stereo e microfono da 3,5 mm
OffertaBestseller No. 2
HyperX KHX-HSCP-GM Cloud II Cuffie Gaming per PC/PS4/Mac, Grigio
  • Esperienza audio: suono surround virtuale basato sull'hardware
  • Confortevole - 100% memory foam su fascia e cuscini in similpelle
  • Pro-Gaming Optimized - design a coppa chiusa per cancellazione passiva del rumore
  • Tipo cuffie: circumaurale, chiuso sul retro
  • Tipo di trasduttore: dinamico da 53mm con magneti al neodimio
OffertaBestseller No. 3
HyperX Cloud II Red Cuffie Gaming per PC/PS4/Mac/Mobile, Rosso
  • Suono surround virtuale basato sull'hardware
  • Confortevole con 100% memory foam su fascia e cuscini in similpelle
  • Pro-Gaming Optimized, design a coppa chiusa per cancellazione passiva del rumore
  • Funzionalità Hi-Fi e con driver da 53 mm per la massima qualità e un'intensa esperienza audio in-game
  • Compatibile con PC, Xbox One, Xbox One S, PS4, PS4 Pro, Mac, Mobile e VR
OffertaBestseller No. 4
HyperX HX-HSCA-RD Cloud Alpha, Cuffie Gaming con Controlli Audio e Microfono, 50Hz-18.000 Hz
  • Driver a due camere HyperX per una maggiore limpidezza e minore distorsione, dinamici personalizzati da 50mm con magneti al neodimio
  • Caratteristico comfort pluripremiato di HyperX,
  • Telaio in resistente alluminio con fascia più ampia
  • Cavo intrecciato scollegabile con comodi controlli audio sul cavo
  • Microfono scollegabile con riduzione del rumore, risposta in frequenza: 50Hz-18.000 Hz, sensibilità: -43dBV (0dB=1V/Pa,1kHz)
  • Cuffie scollegabili - Jack da 3,5mm (4 poli) + prolunga PC - Jack microfono e jack stereo da 3,5 mm
  • Nota: Inserisci completamente il cavo audio in linea nel padiglione auricolare
OffertaBestseller No. 5
HyperX HX-HSCSC-BK Cloud Stinger Core, Cuffie Gaming per Console PlayStation 4/4 Pro
7.278 Recensioni
HyperX HX-HSCSC-BK Cloud Stinger Core, Cuffie Gaming per Console PlayStation 4/4 Pro
  • Progettate per il gaming su console
  • Ottimizzate per offrire comfort e convenienza
  • Audio avvolgente per il gaming
  • Prodotto di ottima qualità
Bestseller No. 6
HyperX HX-HSCSC2-BK/WW Cloud Stinger Core - Cuffie circumaurali con microfono per gaming, Compatibili con PC, PS4, Xbox One 2, Mac, Mobile 4 e Nintendo Switch, Nero
  • Audio avvolgente per il gaming
  • Resistente telaio in acciaio regolabile
  • Comodi controlli audio sul cavo
  • Microfono regolabile con cancellazione del rumore
  • Compatibile con PC, PS4, Xbox One 2, Mac, Mobile4 e Nintendo Switch
  • Impedenza: 16 Ω
OffertaBestseller No. 7
HyperX HX-HSCF-BK Cloud Flight Cuffie Gaming Wireless
  • Wireless di livello gaming con batteria di lunga durata
  • Comfort HyperX
  • Audio avvolgente per il gaming
  • Resistente telaio in acciaio regolabile
  • Padiglioni rotanti di 90° con effetti LED luminosi

Cuffie da gaming HyperX: criteri di scelta

Quali sono, però, le caratteristiche di un paio di buone cuffie da gaming e come riconoscere quelle di buona qualità e quelle da scartare?

Partendo dal primo impatto che chiunque di noi ha non appena vede un paio di cuffie da gaming HyperX, parliamo dell’estetica: di per sé l’aspetto estetico non è di fondamentale importanza, anche se dei colori accattivanti e un certo design potrebbero colpire maggiormente rispetto ad altre: per questo lo reputo un dato soggettivo da scegliere in base ai propri gusti.

Oltre al design c’è da tenere in considerazione anche il peso delle cuffie, la forma dei padiglioni auricolari e stabilire se sono le più adatte per il vostro comfort, cosa da non sottovalutare assolutamente (a nessuno piace avere male alle orecchie dopo dieci minuti di gioco!).

Adesso, passiamo a parlare della parte un po’ più tecnica e, forse, più impegnativa da considerare prima di un nuovo acquisto. Rientra in questa categoria la preferenza tra cuffie collegabili tramite cavo USB e tramite jack da 3.5mm. Per farvi comprendere la differenza tra i due basta dire poche cose che risulteranno chiare e comprensibili anche per i meno esperti.

La stramaggioranza di cuffie dotate di cavo USB possiedono al loro interno una scheda audio integrata, molto utile per quei computer che non dispongono di un’alta qualità audio. Al contrario, le cuffie con jack da 3.5mm sfruttano direttamente la scheda audio del pc, perciò sono consigliabili per coloro che hanno un computer con una buona qualità del suono.

A proposito di qualità del suono, questa è un’altra cosa fondamentale da ricordare. Se ne potrebbe parlare una giornata intera, ma basterà dire che i fattori determinanti nella qualità del suono di un paio di cuffie sono tre: una media-alta impedenza che garantisce una buona qualità, una discreta o ottimale pressione acustica che permette di non storcere i suoni con l’aumentare del volume e un’elevata risposta in frequenza.

Invece, un altro fattore “tecnico” è il microfono: una caratteristica che ogni buon microfono deve avere è quella del noise cancelling, ovvero la cancellazione automatica del rumore. Si dovrà poi scegliere a proprio piacimento tra un microfono unidirezionale che, essendo sensibile, capta i rumori in base alla loro direzione, e uno omnidirezionale che capta il rumore senza considerare la sua origine di provenienza.

Cuffie da gaming HyperX: conclusioni

Per concludere, è rimasta da dire solo una cosa: per ricevere qualità, bisogna pagare sempre; perciò, se siete disposti a sganciare una cifra medio-alta, avrete sicuramente più scelta tra le cuffie da gaming HyperX che offrono un’ottima qualità del suono, un buon microfono e che garantiranno comfort e benessere per le vostre orecchie. Detto questo, penso proprio di aver concluso questo argomento